Pin It

 

di  Paolo Di Mizio

Andrius Kubilius, per chi non lo sapesse, è l’ex primo ministro della Lituania ed è attualmente Commissario europeo alla difesa, nominato da Ursula von der Leyen. Ebbene, ieri ha dichiarato: “Entro il 2030 intraprenderemo azioni [militari] su vasta scala contro la Russia”. Un’affermazione che lascia sgomenti.

E non è il solo. Il presidente della Lituania, Gitanas Nausėda, l’anno scorso disse: “La Cina sta diventando troppo invadente. Dobbiamo darle una bella lezione”. Sembra di essere circondati da autentici fanatici della guerra. Al confronto, Hitler e Stalin sembrano quasi una coppia di frati francescani.

C’è però un problema: la Lituania, con i suoi 2,8 milioni di abitanti e un PIL inferiore probabilmente a quello dell’Abruzzo, difficilmente può permettersi di lanciare proclami tanto audaci.  Eppure, Nausėda, Kubilius e la premier estone Kaja Kallas sembrano convinti di poter minacciare la seconda superpotenza nucleare del mondo e la seconda economia globale, che dispone di un esercito di 2,5 milioni di soldati e 760 mila riservisti. È lecito chiedersi se queste dichiarazioni siano frutto di una strategia ponderata o di una retorica rischiosa.

Davvero Putin e il politico cinese Xi Jinping  dovrebbero tremare di fronte a questi proclami?

Ciò non toglie che questi estremisti della retorica bellica andrebbero fermati prima possibile e, magari, sottoposti a una seria valutazione psichiatrica.

Siamo arrivati al di là di ogni immaginazione.

 

  

Pin It
Info Autore
PAOLO DI MIZIO
Author: PAOLO DI MIZIO
Biografia:
Paolo Di Mizio, giornalista professionista, è stato negli anni ’70 corrispondente da Londra per l’agenzia di stampa NEA. Ha poi lavorato in televisione con Maurizio Costanzo e Arrigo Levi. Inviato speciale e caporedattore del Tg5 fin dal 1992, è stato co-inventore e “pioniere” delle rassegne stampa, che ha condotto per 22 anni, diventando un punto di riferimento per l’informazione di tarda serata. Inviato di guerra in Iraq nel ’91 e corrispondente da Washington nel 2003, ha intervistato personaggi quali Bill Clinton, Margareth Thatcher, Arafat, Gheddafi, Netanyahu. Ha collaborato con diversi giornali stranieri. Attualmente collabora con Tgcom24 (Mediaset) ed è editorialista del quotidiano La Notizia. Ha pubblicato un romanzo storico “Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù”, un libro di poesie e scritti letterari “Teneri lupi”, un libro di racconti “La moglie assassina” e un libro dedicato a Gaza “La terra degli ulivi” pubblicato, da Edizioni Q di Roma.
I Miei Articoli

Notizie