Colors: Yellow Color

 

La diciannovenne cosentina Antonia Sottile è Miss Città di Diamante. Seconda classificata Sara Mendicino, terza classificata Jennifer Stella, quarta classificata Josephine Leto, quinta classificata Adriana Miceli, sesta classificata Serena Vitali. In giuria Max Chen, Domenico Geraci, Federica Montanelli, Kevin Marulla, Raffaele Cammarella, Gianfranco Cofone, Maria Teresa Mancini, Angelo Scorza, Alfredo Miranda, Fabrizio Ruffolo.

 

di Giuseppe Pizzuti

L'eredità di Pozzo è pesante. Due campionati del mondo, una medaglia d'oro olimpica, due coppe internazionali. Sotto la sua guida abbiamo disputato 87 partite vincendone 60, pareggiandone 16 e perdendo soltanto 11 volte. Difficile sostituirlo. La Federazione rispolvera la Commissione tecnica formata da Novo, Bardelli, Copernico e Biancone. Obiettivo: la difesa del doppio titolo ai Mondiali 1950 in Brasile. La Nazionale, che nel frattempo sul petto ha cucito lo scudetto tricolore, si fonda sul blocco del Grande Torino di Loik e Valentino Mazzola. Poche le eccezioni: tra queste Parola, Boniperti e Sentimenti IV della Juve, oltre a Benito Lorenzi dell'Inter. Purtroppo il 4 maggio 1949 un bagliore rischiara la nebbia dell'uggiosa serata torinese. L'aereo che trasporta i granata dalla trasferta di Lisbona si schianta sul colle di Superga. Il Grande Torino non è più! E con lui la nostra Nazionale. Non rimane che uno struggente rimpianto.

 

di Massimiliano Oriolo

È ai blocchi di partenza la 4^ edizione di “Sere d’ E...Statte” , la rassegna estiva del Comune di Statte alle porte nord di Taranto. Le serate culturali si esplicheranno dalla fine del 31 luglio fino all’11 settembre. Per quattordici fine settimana si alterneranno appuntamenti musicali, teatrali, visioni cinematografiche e spettacoli vari che allieteranno le serate degli stattesi e di tutti coloro che vorranno trascorrere ore liete e spensierate sul territorio giallo-verde.

 

La ventisettenne Elisabetta De Gaio, di Castrovillari, è Miss Città di Roggiano Gravina. Al secondo posto e con la fascia Miss Rocchetta Bellezza, Diana Nicoletti; terza classificata con la fascia Miss Be Much, Adriana Miceli; Miss Quarta classificata, Martina Canonico; Miss Quinta classificata Natalina Colica; Miss Sesta classificata Antonia Sottile. In giuria Domenico Valente, Rosy Bertino, Vincenzo Barbieri, Marco Stella, Giada Mele, Maria Carmela Tarsitano, Robert Russo, Sante Orrico, Pasquale Arnone, Francesco Provenzano, Stefania Spadafora, Giorgio Dechirico.

 

Sul palco del Teatro dei Ruderi, Re Peperoncino elenca uno per uno i grandi artisti che parteciperanno alla ventinovesima edizione del Peperoncino Festival: Riccardo Scamarcio, Giulio Berruti, Orietta Berti, Mita Medici, Peppe Voltarelli, Cristiano Malgioglio, Lallo Circosta, Gigi Miseferi. Senza dimenticare gli chef: Alfonso Iaccarino, Heinz Beck, Hiroiko Shoda, Massimo Spigaroli, Fabio Campoli e dalla terra del fuoco la pluripremiata Paula Chiaradia.

 

di Mario Logullo

Come ogni estate, anche in questa datata 2021, la cantautrice calabrese Chiara Morelli, lancia il suo pezzo che sa di freschezza e di serate sotto le stelle. Il pezzo è un viaggio nelle emozioni di un amore che fa fatica a trovare la sua giusta collocazione e che esalta però tutte le sfumature delle scelte e dei ricordi

 

di Pia Tucci*

Fervono anche in piena estate le attività del Conservatorio di musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, che in questi giorni offre al territorio il Groove festival, giunto alla seconda edizione. L’ambito è quello accattivante degli strumenti a percussione, a cui dal 20 al 25 luglio sono dedicate ben quattro master class che culmineranno in un concerto finale. Orkestrâ percussion è il nome dato all’ensemble composto da un ampio gruppo di percussioni, secondo un’idea, nata nel 2005 nelle città francesi Lyon e Villeurbanne, che arriva a Cosenza grazie al Conservatorio e specificamente al docente Tarcisio Molinaro, coordinatore dell’iniziativa inserita nel POR Calabria 2014-2020.