Avvocato Francesco Catania: «DdL Zan - Parte I: sfatiamo alcuni miti sul Ddl Zan» (VIDEO)
Analizziamo il DdL Zan sfatiamo alcuni miti ad esso relativi.
Analizziamo il DdL Zan sfatiamo alcuni miti ad esso relativi.
Triplicato il numero dei migranti inghiottiti dal Mediterraneo. “Vite umane ”! Spesso considerate di serie “B”
di Ornella Gatti
Mentre il mondo concentra le sue forze per sconfiggere la pandemia, e lentamente riesce, con le dovute cautele, a intensificare mezzi e sforzi per riuscirvi, di là dal mare, il mostro da sconfiggere resta sempre lo stesso: la fame. Una fame, in senso stretto, per mancanza di risorse, povertà assolute, scenari drammatici di guerre e carestie; ma anche una fame di evoluzione, di progresso, di desideri, nella speranza di una realtà più fortunata. Sono oltre 500 i migranti morti nel Mediterraneo dall’inizio del 2021. Un’ecatombe silenziosa di vite umane, che ripetutamente leggiamo in cronaca, senza che ciò susciti, forse neanche più, riflessioni e sussulti nell’animo. Un altro naufragio, visibile o invisibile, che si schianta contro un incrollabile muro d’indifferenza. Non è tollerabile che vite perse in mare, non suscitino reazioni e risposte umanitarie, a livello internazionale. La democrazia, le istituzioni, la politica dovrebbero garantire un’esistenza degna e libera ad ogni essere umano sulla terra. Sono vite umane! Non maledette esistenze di serie “B”.
In Puglia la maggioranza di Emiliano ha deciso di finanziare dei mezzi di trasporto dedicati unicamente agli immigrati.
Riphuda, la giovane che sabato 26 giugno ha accusato la polizia milanese di avere picchiato, anche con dei manganelli, dei ragazzi neri in centro a Milano.
di Pasquale Addisi
"Il nostro è uno Stato laico e il Parlamento è libero. Ci sono tutte le garanzie per rispettare il Concordato" : queste le parole, semplici, efficaci, e probabilmente scontate del Presidente del Consiglio Mario Draghi.