di  Roberto Marsico

Intitolato a Italo Falcomatà, è considerato uno dei lungomari più suggestivi d'Italia.

La sua costruzione risale al 1912, in seguito al terremoto del 1908 che distrusse gran parte della città.

È caratterizzato da tre zone principali: la via Marina alta, con edifici in stile liberty; una striscia botanica ricca di piante tropicali e subtropicali; e la via Marina bassa, con una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina.

 

 

 

 

Offre un panorama unico, con la Sicilia e l'Etna che sembrano a portata di mano.

Lungo il lungomare si trovano diverse opere d'arte, come la statua "La Nascita di Reggio" di Giuseppe Niglia. Inoltre, ospita il Lido Comunale, un’altra area di interesse, ed è spesso teatro di eventi e manifestazioni.

Il Lungomare Falcomatà e il Lido Comunale sono stati inseriti tra i "Luoghi del Cuore" del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

 

Info Autore
ROBERTO MARSICO
Author: ROBERTO MARSICO
Biografia:
Roberto Marsico (Castiglione Cosentino, Cosenza): la mia passione per la fotografia nasce così, semplicemente. Il desiderio di scoprire, trovare, catturare e immortalare la bellezza di paesaggi, momenti… emozioni, mi ha dato la spinta e la carica a mettermi dietro un obiettivo e cercare di realizzare tutto questo, con passione e semplicità. L'hobby per la fotografia nasce quando ero bambino, con una fotocamera compatta. Affascinato oltre che dai paesaggi per il contatto e l’emozione meravigliosa con la natura, anche dal mondo femminile, che iniziai timidamente a fotografare. Amante del ritratto e della fotografia glamour. Sono molto critico con me stesso, e sono sempre alla ricerca di migliorarmi, non arriverò mai, e questo mi dà l’impulso per fare sempre meglio. Ho partecipato a numerosi workshop e shooting
I Miei Articoli