A Varena, un tranquillo paesino montano situato a pochi chilometri da Trento, ogni anno, in occasione delle festività natalizie, viene allestito un presepe molto particolare.
Da più di trent’anni, un gruppo di amici ha deciso di costruire la Capanna, con alcuni pastori, in un punto suggestivo del borgo, adiacente un grazioso ruscello. Sono state realizzate, inoltre, tante altre baite, fatte a mano, in cui ci abitano più di 90 personaggi, a grandezza quasi naturale (sono alti oltre un metro), e moltissimi animali. All’interno di queste casette vengono ricreati tutti i mestieri di una volta, soprattutto quelli che non ci sono più: dallo stagnino, al falegname, al fabbro, alla filatrice, ecc.
Il visitatore può entrare ed addentrarsi in questi 2500 metri quadrati di territorio, abitato dal presepio, per esplorare questo magico mondo che sembra appartenere ad un’altra epoca.
I bambini accorrono numerosi per visitarlo e rimangono meravigliati, soprattutto, quando si imbattono in un piccolo recinto abitato da animali veri. In particolare, ci sono due asinelli che sono diventati la mascotte della rievocazione della notte di Natale a Betlemme.
Info Autore
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità.
Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore.
Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano.
Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione.
La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.