di  Monica Vendrame 

 

Grazie, Jannik! Grazie per la tua bravura, per la tua determinazione, per il tuo sorriso, per la tua immensa correttezza.

Tutta l’Italia era sulle tue spalle, sulle spalle di un piccolo ventiduenne altoatesino, ma che di talento ne ha da vendere. Un ragazzo che è riuscito, per la prima volta, forse nella storia, a far tenere incollati gli occhi alla tv guardando il tennis. In queste ATP finals di Torino, nel bellissimo scenario del Pala Alpitour, abbiamo visto un Sinner che ha battuto grandi tennisti, tra cui Medvedev, Tsitsipas, Rune ma, soprattutto, Djokovic.

Purtroppo, però, la storia tennistica di Novak Djovovic ci racconta che quando il serbo subisce una sconfitta, nelle occasioni successive alza l'asticella contro quell'avversario, sino a rasentare la perfezione. E così è stato,  battendo proprio nel match finale il tennista italiano. Novak ha vinto e stravinto in due set, con una prestazione superba, aggiudicandosi per la settima volta questo evento. Veramente grandi applausi per un giocatore strepitoso, uno, se non il migliore della storia.

Ma è giusto celebrare, anche, il grande Jannik Sinner che ha suscitato uno straordinario interesse e molta attenzione su questo torneo. Il pubblico di Torino sa di aver assistito a qualcosa di eccezionale: una settimana da sogno per tutti i fan italiani e per questo non si può che ringraziarlo. Al momento di ritirare il trofeo di secondo classificato, il pubblico gli riserva un'ovazione davvero di cuore.
E’ stato fenomenale, è finito sulla prima pagina di tutti giornali, chiunque parla di lui. E anche noi siamo orgogliosi di aver trovato un vero Campione che, sicuramente, potremo seguire per i prossimi dieci anni.

 

https://youtu.be/H7OSmjWnQ5g

 

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli