di Monica Vendrame
E’ di questi giorni la discutibile notizia secondo cui il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti (nella foto), ha firmato il decreto di abbattimento dell’orso M90, decretandone la morte qualche ora dopo. L’esemplare era l’unico in Trentino a essere munito di radiocollare.
Agendo in questa maniera ha negato la possibilità ai cittadini, che non la pensavano come lui, di potersi esprimere ed ha impedito alla magistratura di intervenire, così come aveva già fatto in passato.
E’ una bruttissima pagina per il nostro paese che evidenzia una politica miope e arrogante, contro la quale non bisogna arrendersi. L’atto compiuto è totalmente illegittimo, contrario al sentimento degli italiani e alle normative europee (l’orso è un animale super protetto).
Lo scorso anno, in Trentino, sono stati uccisi ben sette orsi per bracconaggio. Questo dimostra quanto sia importante agire sul regime sanzionatorio. Le pene non commisurate sono una delle cause per cui questi reati si moltiplicano. Ben venga la proposta di legge per inasprirle, per far si che l’impunità scompaia nei confronti di questi delinquenti.
"Non voglio un funerale. Nasconderò il mio corpo dentro un vecchio albero e dirò a tutti che il bosco voleva che tornassi a casa.
Il giorno in cui gli animali troveranno la pace sarà il giorno in cui l'essere umano si sarà estinto!". - dedica di Gianfranco Ghironi.

Info Autore
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità.
Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore.
Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano.
Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione.
La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli