di Monica Vendrame

Grande successo a Genova per la “Mostra delle illusioni”.  

L’evento, che si svolge dal 6 aprile al 6 ottobre 2023  presso i Magazzini del Cotone - una delle principali strutture del porto antico -, consiste in una  mostra interattiva dove si può imparare divertendosi.  

I Magazzini del Cotone

E’ un fantastico viaggio in una realtà che il nostro occhio percepisce come vera, ma che non esiste. L’esposizione si sviluppa su più di 1000 metri quadri ed accoglie circa 70 illusioni che intrattengono i visitatori.  Ci sono oggetti, ma anche stanze in cui entrare, e tante scenografie meravigliose.

E’ una mostra che si completa anche con una sezione di realtà virtuale dove i visitatori potranno diventare degli archeologi ed avere l’illusione di scoprire la Tomba di Tutankhamon, oppure camminare tra dinosauri, o per i più coraggiosi, addirittura, di fare un’esperienza  a 50 metri dal suolo con l’illusione del vuoto.


All’interno della mostra c’è anche un’ulteriore sezione dedicata al “green screen” dove i visitatori, grazie a questa tecnologia, potranno realizzare delle foto impossibili perchè proiettati in scenari impensabili.
 
E’ divertente vedere come l’occhio e il cervello non si trovano allineati davanti a nessuna di queste illusioni. Alla fin fine, pensiamo di essere delle macchine perfette, mentre invece abbiamo  dei “difetti”, e ci domandiamo, molto semplicemente: “Com’è possibile che questo oggetto mi inganni?”.


 
Consigliamo di venire a vedere questa mostra, oggettivamente molto completa e divertente, adatta a qualsiasi età.

 

Info e biglietti su www.lamostradelleillusioni.com

Contatto Whatsapp  389.5540263

 

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli