di Monica Vendrame

COSENZA - Anche quest’anno si è conclusa con grande successo la 12esima edizione del “Festival dell’Energia e dell’Acqua”. Una tre giorni , conclusasi venerdì 25 giugno, nel corso della quale si è discusso di due beni preziosi e fondamentali per l’uomo: l’energia e l’acqua. Sono state trattate diverse tematiche, quali la potenzialità del settore tramite la sua sostenibilità e l’innovazione tecnologica e di come si possano creare possibilità di crescita. Nello specifico, si è discusso dei cambiamenti climatici, della gestione sostenibile delle risorse idriche, del rischio idrogeologico e della riqualificazione urbana, dell’energia rinnovabile e della transizione energetica, dei finanziamenti europei e delle città sostenibili.

Sulla piattaforma online dedicata all’evento si sono svolte conferenze e convegni in presenza di numerosi esperti del settore, ricercatori, docenti universitari ed imprenditori. 

Grazie agli strumenti informatici, è stato possibile scavalcare i confini regionali accettando l'invito sia di enti locali che nazionali:
“Città di Potenza”, “ ACCA Sofware”, “Hydrosolar”, “Xylem”, “Università della Calabria”, “Ordine degli ingegneri di Cosenza”, “Ordine degli architetti di Catanzaro”, “Ordine degli ingegneri di Catanzaro”, “Confindustustria”, “Uiltec”; “Opus lab”, “Fondazione Mediterranea per l'ingegneria”, “Energy Manager ed EDGE di Crotone”, “Regione Calabria”. Presenti anche entità internazionali come “Energy Cities”e “Drift”.

Durante la manifestazione sono state premiate le personalità di rilievo che si sono distinte in iniziative di crescita sostenibili: Ing. Vittorio Astarita (Docente Unical), Ing. Domenico Grimaldi (Docente Unical), Ing. Vincenzo D'Agostino (CEO Omnia Energia), Ing. Nicola De Nardi (Direttore del Festival), Ing. Menotti Imbrogno (Presidente Fondazione Mediterranea), Ing. Enrico Ninarello (Energy Manager), Annamaria De Luca (Dirigente Scolastico).

Ricordiamo che il Festival è stato promosso dall’Ingegnere Nicola De Nardi (Direttore del Festival) e dall’Ingegnere Antonio Anelo (Presidente dell’Associazione Energia Calabria).

Apprezzata è stata la presenza del simpatico Robot Nao, un’intelligenza artificiale che ha introdotto le tematiche ed ha consegnato un premio, alla fine di ogni sezione, al vincitore del concorso “Salva il pianeta con la tua azione”.

Soddisfatto l'ingegnere Antonio Anelo, che ha così dichiarato al nostro giornale: «Sicuramente è motivo di orgoglio realizzare una manifestazione dal respiro nazionale che ha come tematica centrale la sostenibilità ambientale e la qualità della vita ad essa connessa. Attraverso le varie attività, il focus del Festival si è concentrato sulle politiche eco-sostenibili, oggi necessarie per ridisegnare un nuovo modello di sviluppo nazionale. Da queste politiche, siamo convinti, potrà nascere una diversa idea di Paese e una rinnovata idea di società». 

In conclusione, Anelo ha tenuto a precisare: «Le iniziative della Fiera non terminano con la chiusura dell'evento: presto prenderanno il via due interessanti corsi sul “Superbonus 110%” e sull'“Europrogettazione”. Maggiori dettagli e tutte le registrazioni dell'evento saranno disponibili sul sito: www.energiacalabria.org»

  

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli