di Monica Vendrame 

Su Tik Tok, il nuovo social network cinese  che permette ai suoi utenti di realizzare video divertenti e creativi di breve durata, sta prendendo piede la nuova crudelissima sfida  chiamata “Boiler Summer Cup” che sta sconvolgendo l’opinione pubblica.

Ragazzotti, probabilmente dall’aspetto piacente, si divertono per sfida (e per il puro piacere di prendere in giro e di illudere) a rimorchiare ragazze curvy o grasse. Il luogo dell’adescamento può essere una discoteca, un pub, o un locale all’aperto. Il tutto viene filmato dagli amici e postato in rete all’insaputa delle “malcapitate” di turno, che vengono ridicolizzate da centinaia e centinaia di migliaia di persone.

Come si legge nel regolamento che gira sul web:

“La sfida consiste nel collezionare più punti possibili cercando di conquistare le ragazze in sovrappeso. Il sistema di punteggio è molto semplice:  più pesano le vittime e maggiore sarà il punteggio che si ottiene (80-90 kg = 1 punto;  90-100 kg = 2 punti; 100-110 kg = 3 punti; se non si lava e puzza di bacon marcio =  2 punti extra)”.

La ricompensa  a questo “gioco” è un ingresso gratuito in un locale a scelta.

 Ancora una volta il social è teatro di atteggiamenti sbagliati e bullismo.

 Per gli esperti questo stupido gioco potrebbe portare la vittima a disturbi alimentari o a chiudersi in casa per la paura di essere giudicata e derisa. Senza considerare, poi, il crollo dell’autostima, a una mancanza di fiducia in se stessa e negli altri. Come si comporterà  con il prossimo ragazzino, davvero interessato a lei, alla sua persona, alla sua interiorità? Probabilmente non avrà più fiducia e non si aprirà più a un nuovo rapporto. E se la persona in questione non reggesse? E se la ragazza grassa nel leggere migliaia e migliaia di commenti, sotto quel video virale, visualizzato da milioni di persone, tentasse il suicidio? L’adolescenza è sicuramente l’età più fragile, dove essere in sovrappeso determina una battaglia giornaliera, una lotta  contro i giudizi, il bullismo, le prese in giro, i modi canzonatori.

Occorre, quindi, demonizzare questi comportamenti, condannare pubblicamente i protagonisti di queste azioni, farli sentire delle “scarti sociali”, quali sono. Un ragazzo di sani valori, dal cuore buono e pulito, colui che domani sarà “un Uomo”, non perde il suo tempo nel filmare di nascosto una ragazza obesa e farsi delle grasse risate. Insegniamo ai nostri figli a essere delle persone migliori, sempre.

 

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli