I giovani e giovanissimi hanno dato un segnale forte e inequivocabile della loro voglia di tornare il prima possibile alla normalità

 

 

di Monica Vendrame

Sognano le vacanze senza limitazioni da Covid e la fine del coprifuoco, immaginano da mesi la libertà, di poter tornare a vivere al più presto. Vacanze, discoteche e viaggi sono i maggiori incentivi per prenotare il vaccino. Era prevedibile che i giovani avrebbero aderito in massa alla possibilità dell’immunoprofilassi. Si sono messi disciplinatamente in fila per far posto ai nonni e ai cosiddetti “fragili”, e, poi, ai genitori…. e ora tocca a loro.

Gli open day vaccinali per gli over 18 sono andati esauriti in brevissimo tempo, così come le remore nei confronti della vaccinazione si sono sciolte come “neve al sole”.

Eppure, c’è un fenomeno che, tristemente, sta prendendo sempre più campo in queste ore: il conflitto tra i giovani e i “meno giovani” in tema di vaccini.

Negli Stati Uniti si era già registrato il caso di  un padre no-vax che aveva offerto ben 2000 dollari alla figlia purché non si vaccinasse. Purtroppo, anche qui in Italia dobbiamo registrare degli episodi, sotto forma di feroci commenti sui social, attraverso i quali possiamo osservare molti soggetti adulti prendersi gioco o addirittura insultare i giovani che hanno deciso di vaccinarsi.

Un esempio? (ma è solo uno dei tanti) …è di queste ore il post del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti che si complimenta con una giovane ragazza:

“Anna ha appena ricevuto la milionesima dose di vaccino somministrata in Liguria. Le sue parole sono una lezione per tutti noi. L'esempio dei giovani. Grazie!”  

 

Ecco una sfilza di commenti poco edificanti che fanno rabbrividire:

Tutelare me e chi mi sta vicino? Ha fatto la battuta!!!!

- Brava, vediamo come stai fra sei mesi, se starai bene lo faccio anch'io

- Brava fatti anche la mia

- Certo che c'è di che vantarsi!

- Gastone avrebbe vinto un viaggio intorno al mondo

- Si vaccinano perché così possono andare all’estero, il vaccino e gratis , se devono fare il tampone lo devono pagare ...ecco il perché del “ successo” del vaccino tra i giovani ...!

- Peccato che se anche sei vaccinata, puoi comunque ammalarti e contagiare gli altri!!!! 27 anni e credi ancora alle favole????

- 3 giugno giornata mondiale danneggiati da vaccino!

Il prossimo anno non avrò problemi a trovare parcheggio

 

 Tra i vari pensieri espressi ce n’è uno in particolare che ha attirato la nostra attenzione. Lo “accendiamo” senza esitazione:  “Giovani resistete, salvate almeno voi la specie umana che ormai è alla frutta.”

 

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli