di Monica Vendrame

Un impressionante serpentone di bontà gastronomiche, formato da una moltitudine di focacce allineate, si è snodato dalla centralissima Via Venti Settembre, sino ad arrivare a Piazza De Ferrari.

L’evento, che si è svolto sabato 14 aprile, ha richiamato migliaia di persone ed ha visto impegnati, sin dalle prime luci dell’alba, ben 14 diversi panificatori.

La Camera di Commercio,insieme alle altre istituzioni genovesi, hanno aderito all’invito della compagnia di navigazione MSC Crociere che, per celebrare l’arrivo in porto della nuova ammiraglia “MSC World Europa" (nella foto), la più grande e bella nave della sua flotta, ha voluto coronare l’evento con qualcosa di particolarmente attrattivo. Si è pensato così di realizzare questa iniziativa proprio per sottolineare come la focaccia, ed il pesto, siano i tesori e l’identità di questa splendida regione.

Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, presente a questa giornata di festa assieme al Sindaco Marco Bucci, ha così dichiarato: “Festeggiamo la nave da crociera più imponente mai entrata nel porto di Genova,  con la focaccia più lunga mai fatta nella storia della Liguria. Un ringraziamento va agli allievi degli Istituti Alberghieri Nino Bergese e Marco Polo che hanno servito 352 metri di deliziosa “fügassa”, ai volontari della Caritas Diocesana genovese che hanno raccolto tutte le vostre donazioni per aiutare le persone senza dimora e ai carabinieri in congedo dell’ANC che hanno permesso tutto questo. Grazie a tutti”.

 

 

 

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli