Conto alla rovescia per l’apertura di Euroflora, giunta alla sua XII edizione, che anche quest’anno si svolge nella meravigliosa cornice dei Parchi di Nervi.
Riscuotendo ogni volta un enorme successo, grazie alle spettacolari scenografie in cui arbusti e gemme vengono sistemati, è diventata un punto fermo delle manifestazioni fioristiche europee. Lo spettacolo, racchiuso tra mare e monti, aprirà i cancelli al pubblico sabato 23 aprile, per terminare domenica 8 maggio.
Oltre 8 ettari di superficie accolgono milioni di fiori e piante provenienti da diverse parti del mondo.
Lungo il percorso espositivo non mancheranno punti di ristoro dove gustare le eccellenze liguri.
Su www.euroflora.genova.it è possibile consultare anche il programma di eventi organizzati nelle giornate della manifestazione ed acquistare i biglietti.
«E’ un privilegio essere qui a riempirsi gli occhi di così tanta bellezza” – dice il sindaco di Genova, Marco Bucci – Si percepisce l’intensa attività che caratterizza sempre gli allestimenti importanti nei giorni precedenti all’inaugurazione. Questa per Genova e il florovivaismo è una vetrina internazionale di altissimo livello. Siamo certi che questa edizione lascerà il segno nei visitatori che percorreranno questi viali fioriti, ammireranno le composizioni floreali e gli affascinanti giochi d’acqua. A tutti quelli che stanno lavorando con grande impegno e senza sosta voglio dire grazie e complimenti: con la vostra opera i nostri Parchi si vestono a festa per un appuntamento di grande rilievo».
Info Autore
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità.
Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore.
Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano.
Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione.
La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.