di Monica Vendrame 

Un breve articolo per smentire una notizia che sta circolando, in buonafede, su diverse testate giornalistiche e in tanti siti internet,  e cioè che prossimamente si diffonderà la moneta da due euro dedicata a Raffaella Carrà. 

Come riportato dal video “Monete di valore”, il canale di You Tube collegato al sito omonimo, la notizia è parzialmente vera e parzialmente falsa. Ci sarà, cioè, sicuramente una moneta dedicata alla grande showgirl e cantante italiana, ma non si tratterà di un soldo da due euro, bensì ci sarà una moneta da 5 euro dedicata all’artista.

Sappiate che per i collezionisti esistono delle monete da 5 euro. Proprio nel settore cinematografico ce ne sono state altre, come quella da 5 euro dedicata a Totò e quella uscita nel 2022 dedicata ad Alberto Sordi.

Quindi, nel 2023 ci sarà una moneta da 5 euro dedicata a Raffaella Carrà, non si tratterà di una moneta destinata alla circolazione perché sappiamo che le monete da 5 euro non se trovano in giro.

Nel mese di aprile IPZS (Istituto Poligrafico e Zecca dello stato) aveva inviato un sondaggio sulla preferenza per l’Artista Italiano da celebrare nella prossima collezione numismatica della Repubblica Italiana dedicata ai Grandi Artisti Italiani del 2023, tra queste c'era anche Anna Magnani, Anna Marchesini, Monica Vitti e Raffaella Carrà. La vincitrice con il 43,68% dei voti è risultata la Carrà e la serie è stata inserita nei 5 euro come per A. Sordi.

Comunque sia,  è un omaggio davvero importante per l’iconica donna dal caschetto platino, un riconoscimento più che meritato per il suo essere stata una delle artiste italiane più amate sia dentro che fuori i confini del Paese, e per aver rivoluzionato il modo di fare spettacolo, con delicatezza, talento e spontaneità. A Raffaella Carrà sono state intitolate, finora, una piazza a Madrid, una sul lungomare di Bellaria (Rimini) , un’altra nel  Centro Rai di produzione di Via Teulada.

 

 

Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli