di Filippo Vagli

Il secondo atto dei quarti di finale dei play-off di SuperLega Credem Banca 2024/2025 ha regalato emozioni forti e risultati sorprendenti. Con le gare disputate, la situazione si fa sempre più avvincente e il sogno scudetto si avvicina per alcune squadre, mentre altre dovranno lottare per rimanere in corsa.

Questi i risultati: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18), Allianz Milano - Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25), Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24) e Valsa Group Modena - Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25).

La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha confermato il suo ottimo stato di forma, superando senza difficoltà il Rana Verona con un netto 3-0 (25-22, 25-20, 25-18). La squadra di coach Travica ha mostrato grande solidità in attacco e in difesa, riuscendo a mettere a segno ben sette muri vincenti e a mantenere un'ottima percentuale in battuta. MVP della serata è stato Efe Mandiraci, autore di 15 punti, che ha contribuito in modo decisivo alla vittoria. Grazie a questo successo, Piacenza si porta sul 2-0 nella serie e si prepara ad affrontare il terzo match, già un match ball, sabato 22 marzo a Verona.

 

 

Dopo la sconfitta in Gara 1, la Cucine Lube Civitanova ha reagito alla grande, conquistando un'importante vittoria per 3-0 (16-25, 16-25, 20-25) contro l'Allianz Milano. La squadra marchigiana ha dominato il match, facendo valere la propria superiorità in tutti i fondamentali. Adis Lagumdzija è stato il protagonista della gara, conquistando il titolo di MVP con 19 punti. Ora la serie è in perfetta parità, 1-1, e si preannunciano due incontri decisivi per il passaggio in semifinale, con Gara 3 in programma domenica all'Eurosuole Forum di Civitanova.

La grande sorpresa di giornata è stata la vittoria del Cisterna Volley sull'Itas Trentino per 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24). Questo successo, non solo segna la prima vittoria per la squadra di coach Falasca nei play-off, ma rappresenta anche il primo trionfo contro Trento nei precedenti incontri. Il palasport di Viale delle Provincie, gremito, ha spinto i padroni di casa, con il libero Domenico Pace che è stato eletto MVP per la sua straordinaria prestazione. La serie ora è in parità 1-1, con questo quarto di finale incerto e affascinante.

Ultima, ma non meno importante, la Sir Susa Vim Perugia ha dimostrato ancora una volta la sua forza, sconfiggendo la Valsa Group Modena con un netto 3-0 (21-25, 26-28, 15-25). Dopo un inizio equilibrato, Perugia ha preso il comando del gioco, chiudendo il terzo set con un'impressionante prestazione di Oleh Plotnytskyi, che ha portato a casa il titolo di MVP con 18 punti. Con questo risultato, Perugia si porta sul 2-0 nella serie, mettendo pressione su Modena che dovrà cercare di reagire nelle prossime gare.

Dopo Gara 2, la situazione nelle serie di play-off vede: Perugia avanti 2-0 contro Modena, Piacenza in vantaggio 2-0 su Verona, Cisterna e Trento in parità 1-1, Civitanova e Milano in parità 1-1.

Le prossime gare si preannunciano ricche di adrenalina, con ogni squadra decisa a guadagnarsi un posto nelle semifinali e i rispettivi tifosi che possono attendersi partite ad alta intensità.

 

Info Autore
FILIPPO VAGLI
Author: FILIPPO VAGLI
Biografia:
Filippo Vagli nasce a Parma il 17 marzo 1967. Dopo aver giocato a calcio dai 6 ai 14 anni, dall’età adolescenziale in avanti, pratica la pallavolo per oltre venticinque anni, di cui una decina a livello professionistico. Dopo aver svolto la trafila nelle squadre giovanili dell’allora Santal Parma (conquistando uno scudetto categoria “Ragazzi”, under 17), ha giocato nella prima squadra della Santal Parma in serie A1 per un paio di stagioni (conquistando la Coppa Campioni 1984/1985 e la Coppa Italia 1986/1987) per poi proseguire la carriera di atleta in diverse compagini di serie B e C del nord d’Italia. Ha inoltre collezionato una trentina di presenze tra nazionale pre-juniores e juniores a metà degli anni Ottanta. Una volta interrotta la carriera da giocatore ha allenato (cartellino di allenatore di terzo grado, massimo livello nazionale e internazionale) per circa vent’anni anni sia a livello giovanile che senior (viceallenatore di Maxicono Parma, serie A1 stagione 1999/2000) e ricoperto funzioni di Direttore Tecnico in prestigiose società pallavolistiche parmensi. Dopo aver svolto il corso per Speaker Radiofonico, ha condotto diversi programmi sportivi in radio e, attualmente, conduce in diretta ogni giorno il programma La Signora in Bianconero Live in onda sul canale YouTube La Signora in Bianconero. Ha approfondito la sua grande passione per il calcio conseguendo sia il Diploma Nazionale MSP Italia di Operatore di Primo Livello di calcio a undici che di Video Analyst (disciplina Match Analysis calcistica) di Primo Livello, e collaborando in seguito in qualità di analista nelle categorie calcistiche dilettantistiche. Oggi, oltre ad essere professionalmente impegnato in ambito di organizzazione aziendale, dopo aver frequentato il corso privato di Giornalismo Calcistico organizzato dallo staff di Cataliotti Football in collaborazione con la redazione di Calciomercato.com, attraverso i suoi racconti e le sue analisi tecniche divulga quelle che sono le sue grandi passioni: il calcio e la pallavolo. Lo fa mettendo in condivisione con gli appassionati di tali discipline la sua quarantennale esperienza nel mondo dello sport. Pluridecennali le sue collaborazioni in qualità di autore, editorialista, conduttore radiofonico, blogger e youtuber passate e attuali con: Frammentibianconeri.it, Volleyball.it, Ilclubdelvolley.blogspot.com, Signoramiacalcionews.com, Radio Moncalieri, la Signora in Bianconero, Il Salotto della Vecchia Signora. Ha inoltre collaborato con Francois Salvagni e Ciro Zoratti alla realizzazione del libro "Allenatore Vincente".
I Miei Articoli