di  Nicoletta Toselli

 

La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha confermato il grande interesse del pubblico per la kermesse musicale, registrando una media di 10,7 milioni di telespettatori e uno share del 59,8%. Un risultato che consolida il successo della 75ª edizione, affidata alla conduzione di Carlo Conti, affiancato per l’occasione da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Sul palco dell'Ariston si sono esibiti i restanti 14 artisti in gara, che hanno presentato per la seconda volta i loro brani. Tra i più apprezzati della serata figurano Brunori Sas con L’albero delle noci, Olly con Balorda nostalgia, i Coma_Cose con Cuoricini, Irama con Lentamente e Francesco Gabbani con Viva la vita, annunciati nella top 5 provvisoria. La competizione entra così sempre più nel vivo, con il pubblico che inizia a delineare le proprie preferenze in vista della finale di sabato.

Uno dei momenti più attesi della serata è stata la finale della categoria Nuove Proposte, che ha visto la proclamazione del vincitore. Un appuntamento che ha confermato l’attenzione del Festival verso i giovani talenti e la musica emergente, spesso vera fucina di successi futuri.

Non sono mancati momenti emozionanti e celebrazioni della grande storia del Festival. Sul palco è salita Iva Zanicchi, premiata con il riconoscimento “Città di Sanremo” per la sua straordinaria carriera, coronata da tre vittorie al Festival nel 1967, 1969 e 1974. Un omaggio sentito a una delle icone della canzone italiana.

Ora l’attenzione si sposta sulla quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti. Gli artisti in gara interpreteranno brani celebri della musica italiana e internazionale accompagnati da ospiti speciali. A condurre la serata, al fianco di Carlo Conti, ci saranno Mahmood e Geppi Cucciari. Un appuntamento attesissimo che promette spettacolo, emozioni e una gara sempre più avvincente.

 

 

 

Info Autore
Nicoletta Toselli
Author: Nicoletta Toselli
Biografia:
Giornalista pubblicista. Nata a Milano, vivo in Calabria da molti anni. Redazione La voce del Savuto - La voce agli Italiani. Radio Movida. Delegata comunicazione Riviera dei Cedri Unpli Cs - Cif Cs. Ufficio stampa e comunicazione del "Il Clubbino" Ex "Radio1one" radio e testata giornalistica. "Il Casinista" e "Le5news" di Astolfo Perrongelli; "Progetto Mercurion" con lo scrittore Giovanni Russo, casa editrice Ferrari. "MimmoAbramoNotizie" del giornalista Mimmo Abramo e il suo libro "Francesco il mio amico terra e cielo". Digital marketing, social media manager, organizzazione e comunicazione eventi. Seguo la startup "Sposiamoci in Calabria" di Agnese Ferraro e il musicista/pianista Mattia Salemme, oltre a varie collaborazioni come giurata a concorsi letterari e di poesia; opinionista in vari programmi radio e tv locali. Attualmente redazione gruppo Azzurra, testata giornalistica, radio e tv. Graphic design.
I Miei Articoli